Le migrazioni non si possono imputare ad un unico fattore, sono la somma di diversi motivi che comprendono sia macroragioni sociali ed economiche che motivazioni personali e familiari.
Le migrazioni non si possono imputare ad un unico fattore, sono la somma di diversi motivi che comprendono sia macroragioni sociali ed economiche che motivazioni personali e familiari.
Il brano fu scritto dall’autore subito dopo una visita ai campi di concentramento nazisti. Ad eseguirlo il coro romano “Entropie Armoniche” “Restai colpita dall’evidente superficialità del colpevole, superficialità che rendeva impossibile ricondurre l’incontestabile malvagità dei suoi atti a un livello più profondo di cause e motivazioni. Gli atti erano mostruosi, ma l’attore risultava quanto […]
“L’Emergency Transit Mechanism (ETM) è un programma speciale e piuttosto insolito che mira a fornire protezione salvavita, assistenza e soluzioni a lungo termine a rifugiati estremamente vulnerabili intrappolati nei centri di detenzione in Libia, attraverso l’evacuazione temporanea in Niger. In Libia, non avendo firmato la convenzione di Ginevra del 1951, tutto ciò che è straniero […]
“Non basta indignarsi, bisogna trasformare l’indignazione in sentimento e il sentimento in impegno e responsabilità. Altrimenti tutto si gioca sul filo incerto delle emozioni. Abbiamo due strade per crescere: le relazioni e la conoscenza. Se siamo arrivati a questo punto è anche perché abbiamo smesso di percorrerle: siamo diventati una società di relazioni soprattutto opportunistiche […]
«Rompiamo il silenzio sull’Africa. Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno vivendo Scusatemi se mi rivolgo a voi in questa torrida estate, ma è la crescente sofferenza dei più poveri ed emarginati […]
Il 26 maggio 2018, Rita Inglese ha presentato al convegno “La relazione educativa con i migranti- l’analisi transazionale sociocognitiva per promuovere l’integrazione sociale” il progetto di Requiem di cui è promotrice. All’incontro, che fa parte del più ampio progetto europeo TALKING (Transactional Analysis Learning for Keeling overthe INtercultural Gap), la Prof.ssa Inglese ha presentato il […]
Commenti recenti