A Genova nasce il museo dell’emigrazione italiana

Angiolo Tommasi Gli emigranti, 1985

Inaugurato il 12 maggio a Genova il primo Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana. Un’operazione che ha visto l’azione congiunta dei ministeri della cultura e degli esteri e il comune di Genova con l’obiettivo di raccontare i molteplici aspetti del fenomeno migratorio italiano dall’unità d’Italia ad oggi attraverso una forma narrativa che vada al di là dei numeri e delle statistiche restituendo una dimensione umanistica del fenomeno come spiega ai nostri microfoni Paolo Masini, presidente del comitato scientifico per la realizzazione del museo. L’esposizione sarà ospitata su tre piani della Commenda di San Giovanni di Prè, ristrutturata per l’occasione e sarà caratterizzato da una vena innovativa e multimediale grazie alla quale i visitatori potranno interagire con spazi e oggetti vivendo esperienze immersive. Una scelta significativa quella dell’allestimento del museo in un momento storico caratterizzato da numerosi rigurgiti neo-fascisti e, in generale, in un clima di esasperazione xenofoba rispetto al quale il museo si propone come parte contrastante.

 

info https://www.museidigenova.it/it/mei-museo-dellemigrazione-italiana

question_answerNessun commento

Francesco tra i richiedenti asilo sull’isola di Lesbo: “Fermiamo questo naufragio di civiltà”


Il Papa cita Elie Wiesel e chiede di superare “la paralisi della paura, l’indifferenza che uccide, il cinico disinteresse che con guanti di velluto condanna a morte chi sta ai margini”

continua a leggere su:

https://www.repubblica.it/esteri/2021/12/05/news/francesco_tra_i_richiedenti_asilo_sull_isola_di_lesbo_fermiamo_questo_naufragio_di_civilta_-328997966/?ref=RHTP-VS-I270681069-P18-S2-T1

question_answerNessun commento

Il Papa a Cipro: «Il filo spinato è odio. Abituarsi ai naufragi è una malattia grave»

Dal nostro inviato a NICOSIA (Cipro) «Voi siete arrivati qui, ma quanti disperati sono rimasti lungo strada? Possiamo parlare di questo mare che è diventato un grande cimitero. Tanti sono rapiti, venduti, sfruttati. È la storia di una schiavitù universale. E il peggio è che ci stiamo abituando. Ma questo abituarsi è una malattia grave e non c’è antibiotico. È affondato un altro barcone…Noi ci lamentiamo dei lager del secolo scorso, i nazisti, Stalin, diciamo: come mai è successo? Fratelli e sorelle, sta succedendo oggi, nelle coste vicine.

Continua a leggere su:

https://www.corriere.it/esteri/vaticano-news/21_dicembre_03/papa-francesco-cipro-migranti-eb5b4cb4-5443-11ec-98a1-668fb2fc840e.shtml

question_answerNessun commento

Barcone con oltre 430 migranti a rischio naufragio nel Mediterraneo, interviene la Tunisia. La SeaWatch 4 verso Augusta

  A intervenire dopo una lunghissima attesa è stata la guardia costiera tunisina che avrebbe mandato quattro motovedette: “L’imbarcazione si trova in zona Sar Maltese e quindi la responsabilità dei soccorsi sarebbe dovuta essere maltese, considerando anche che l’Italia era stata informata” , riferisce Alarm Phone che definisce la Tunisia “porto non sicuro”.

Il barcone sovraccarico che imbarcava acqua e rischiava di disintegrarsi era a rischio naufragio già da diverso tempo: oltre cento persone all’interno della stiva e tanti bambini e minori non accompagnati a bordo.

 

Continua a leggere su:

 

https://palermo.repubblica.it/cronaca/2021/11/25/news/barcone_con_430_migranti_a_rischio_naufragio_alarm_phone_ci_sono_morti_a_bordo_-327753919/?ref=RHTP-VS-I270681067-P19-S1-T1

question_answerNessun commento

Migranti, dieci morti sul fondo di un barcone soffocati e calpestati. Msf: “Subito un porto per i superstiti sotto choc””

Dieci morti sul fondo della barca con altre 99 persone ammassate una sull’altra ae costrette a rimanere per 13 ore accanto ai loro compagni probabilmente morti soffocati dai fumi della benzina in una sorta di stiva e calpestati nella ressa di migranti troppo stretti su una imbarcazione troppo piccola.

 

continua a leggere su:

https://www.repubblica.it/cronaca/2021/11/16/news/migranti_drammatico_soccorso_nel_mediterraneo_dieci_morti_sul_fondo_di_un_barcone_calpestati_dai_compagni_di_viaggio-326663056/?ref=RHTP-VS-I270681067-P19-S1-T1

question_answerNessun commento