Gruppo fondamentale di lavoro, insieme all’ARPI, è la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Interpersonale e di Gruppo (SSPIG) di Palermo- Direttore Prof. Emilio Riccioli
Ha collaborato intensamente:
l’UNHCR attraverso la Dott.ssa Alessandra Morelli, e con lei la Dott.ssa Giulia Raffaelli.
Ringraziamo per il grande sostegno al nostro progetto:
la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica del Pontificio Ateneo Salesiano (SSSPC-UPS) – Direttrice Prof.ssa Cinzia Messana;
la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica/IFREP- Roma-Direttrice Prof.ssa Susanna Bianchini;
il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) – Direttore Prof. Roberto Zaccaria.
Ringraziamo inoltre:
il dott. Alessandro Broggi, poeta e filosofo che ha composto un brano per il progetto;
il giornalista Gabriele Del Grande, che ci offre i suoi testi come spunto;
il pittore e regista algerino Rachid Benhadj, che ha donato la pittura che fa da logo all’iniziativa;
il Gruppo Corale Entropie Armoniche, (M°Claudia Gili), per la disponibilità ad eseguire gratuitamente i brani corali richiesti dal concorso;
la dott.ssa Francesca Della Rocca, psicologa clinica che ha curato l’edizione in Inglese del sito.
Ringraziamo l’Unhcr, il Cir, il Pontificio Ateneo Salesiano e SSSC-UPS, ARCL ( Associazione Regionale Coro Lazio) e la FENIARCO ( Associazione Nazionale Cori Italiani ) per averci fatto già pervenire la loro Lettera d’Interesse.
Ne stanno pervenendo altre.
L’Ing. Gabriele Gatto che ha dato forma filmica all’idea del video di presentazione del progetto.
Abbiamo inviato documentazione e siamo in attesa di una risposta da parte dell’Ordine degli Psicologi della Sicilia e del Lazio; attendiamo, altresì, di poter nominare e ringraziare altri gruppi ed Enti che con noi si sono coordinati.