Rita Inglese è psicoterapeuta di indirizzo integrato. Vive e lavora a Roma.

E’ Docente, Didatta e Supervisore riconosciuto dall’EATA (CTA trainer) presso le seguenti scuole di specializzazione: SSSPC-UPS (Roma), SSPIG (Palermo) e la SSPC- IFREP (Roma).

Da molti anni è Responsabile del Centro Clinico della Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università Pontificia Salesiana (SSSPC-UPS).

Appassionata del rapporto che si tesse tra corpo e mente, è stata Cultrice di Materia presso la Cattedra di Psicofisiologia Clinica con fondamenti biologici dei processi mentali del Prof. V. Ruggieri – Facoltà di Psicologia, Università “La Sapienza” di Roma. Nel tempo ha proseguito la collaborazione clinica e lo studio col Prof. Ruggieri.

All’humus psicofisiologico ed ai primi studi di Analisi Transazionale, ha da tempo combinato la passione per la psicoanalisi, allargando la sua ricerca all’Ipotesi dell’Eclissi del corpo, elaborata dallo psicoanalista A. B. Ferrari (SPI), allievo di W.R. Bion. Col Prof. Ferrari ha condotto la sua analisi, ha effettuato nel tempo le supervisioni ed ha partecipato al gruppo di Ricerca psicoanalitica ed applicazione clinica da lui presieduto.

Lavora da molti anni con bambini, preadolescenti ed adolescenti e con adulti anche con gravi disarmonie.

Ha partecipato a numerosi Congressi Nazionali e Internazionali, pubblicato molti articoli (l’ultimo: Il corpo narrante. Oblio, narrazione e memoria in pazienti abusate, inserito nel libro La vita si fa storia, a cura di R. Butera e C. Caneva – LAS editore – 2020) e il manuale Fra Ananke e Kronos: il corpo e la parola nello spazio terapeutico. Un viaggio sul Nastro di Möbius (Ed. Universitarie Romane – 2017).

Appassionata di arte, letteratura e musica (suona il pianoforte, ha studiato canto lirico con la soprano Linda Vajna Colaciuri e canta come soprano nel Gruppo Corale Entropie Armoniche), cura gli incontri culturali “Dialogare con i Classici” e “Mediterranea…mente” per la SSPIG di Palermo.

Scrive da sempre poesie, esperienza attraverso la quale l’inconscio traccia e disvela incessantemente i suoi indecifrabili percorsi. Ha pubblicato nel 2021 il libro di versi “Con rêverie” – Aletti ed. 

Rita Inglese

Vai alle altre schede
Piero Caraba
Andrea De Benedetti
Antonella Florita
Alessandra Morelli
Alessandro Sergio