Diplomata in Pianoforte.

Ha partecipato ai corsi di perfezionamento di musica da camera con i M° E. Maestosi, M° Luca Monti, M° M. Gambini e M° C. Veneri. Fondatrice del complesso camerale “Trio Musique”.

Ha studiato canto lirico ed impostazione vocale con il M° L. Vajna.

Nel 1994 ha fondato e poi sempre diretto artisticamente il gruppo vocale “Entropie Armoniche” di Roma.

Ha diretto il coro con importanti orchestre con le quali ha eseguito il “Requiem” di Mozart ed il “Magnificat” ed il “Gloria” di Vivaldi, la “Missa Creolla” di Ramirez ed i “Carmina Burana” di Orff.

Ha frequentato la scuola di perfezionamento in direzione corale “Guido Monaco” di Arezzo, sotto la direzione artistica del M° Lorenzo Donati e studiato con i maestri Berrini, Marzola, Marzilli, Neumann.

Ha partecipato ai corsi organizzati dall’associazione A.R.C.L. con i maestri Graden e Carabba.

Ha fondato un coro di voci bianche, “I piccoli di Talenti” dal nome dell’omonimo quartiere di Roma. Il coro si è esibito al Parco di Villa Borghese a Roma nell’ambito della festa della musica ed è ospite fisso alla rassegna corale “In coro con Angela”. Ha partecipato alle rassegne in onore del M° Tullio Visioli, del M° Piero Caraba, del M° G. Coppotelli e del M° A. Basevi.

Nel 2013 i bambini che hanno iniziato nei Piccoli di Talenti sono diventati il coro giovanile Le Voci di Talenti.

Direttore del Coro polifonico “Scambio Armonico” del Dopolavoro Ferroviario di Roma subentrando alla direzione del M° Tullio Visioli.

Insegna Educazione al suono in Scuole ed Associazioni Culturali di Roma.