Per trent’anni Delegata per dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). A partire dal 1992, ha gestito per conto dell’UNHCR emergenze in zone di conflitto ad alto rischio in dialogo governi, la NATO, ONG.

Cresciuta in giro per il mondo grazie ai trasferimenti lavorativi della famiglia, ha poi lavorato a livello internazionale dall’ex-Jugoslavia al Ruanda, dal Kossovo al Guatemala, passando per Sri Lanka, Afghanistan, Yemen, Somalia, etc.

Tra il 2017 e il 2021 è stata in Niger, gestendo un’operazione molto complessa dal punto di vista della guerra asimmetrica alle frontiere. Conclusa la sua carriera nel 2021, rientra in Italia e decide di sviluppare un percorso didattico sull’Arte dell’Umano per restare Umani, rivolto ai giovani sui temi della cura e dell’alterità, da diffondere attraverso incontri pubblici ed accademici.

Alessandra Morelli

Vai alle altre schede
Rita Inglese
Piero Caraba
Andrea De Benedetti
Antonella Florita
Alessandro Sergio