Rachid BENHADJ è nato ad Algeri (Algeria), laureato in architettura e diplomato in regia cinematografica a Parigi.
Nella sua più che trentennale carriera di cineasta, oltre a realizzare documentari e medio-metraggi per le televisioni di diversi paesi, ha scritto e diretto per il cinema lungo-metraggi ricevendo numerosi riconoscimenti in Festival internazionali come Cannes, Venezia, Los Angeles, Bombay, Cairo, ecc. Tra i suoi film citiamo: “LOUSS – Rosa di Sabbia” (1989) e “TOUCHIA – Cantico delle donne d’Algeri” (1993), entrambi co-produzioni Franco – Algerina;
“L’albero dei destini sospesi” (1997), prodotto dalla RAI; “MIRKA” (2000), co-produzione Italo-Franco-Spagnola che annovera nel cast:Vanessa Redgrave, Gérard Depardieu, Sergio Rubini, Franco Nero, Barbora Bobulova, Vittorio Storaro alla fotografia e Gianni Quaranta alla scenografia. “IL PANE NUDO” (2005), produzione franco- italiana, per un film tratto dal celebre romanzo dello scrittore marocchino Mohamed Choukri.La sua ultima opera è “PROFUMI D’ALGERI” (2013) produzione algerina con Monica Guerritore, Abdel Jafri, Chafia Boudraa, Vittorio Storaro alla fotografia.
Accanto alla professione di cineasta, Benhadj coltiva la passione per la pittura. Ha ottenuto il gran premio internazionale di pittura (1973) alla Cité des Arts di Parigi. Le sue opere sono esposte nelle gallerie d’arte di tutto il mondo.
Nel 2001 ha ricevuto dall’UNESCO la “ Medaglia per il 50° anniversario dei diritti dell’uomo” per avere contribuito a promuovere la giustizia e la pace nel mondo.