Ci sono i 60 mila stranieri espulsi dal circuito dell’accoglienza. Ma anche gli italiani che vivono nelle 48mila occupazioni contro cui il ministro dell’Interno annuncia il pugno duro. I braccianti…
Il Progetto del Concorso per un Requiem per le Genti del Mediterraneo prosegue sulla via di proporsi come progetto culturale, di “contro-informazione”. Attraverso Radio La Sapienza ( una web radio)…
”Ho deciso di entrare in porto a Lampedusa. So cosa rischio ma i 42 naufraghi a bordo sono allo stremo. Li porto in salvo” leggi su: https://www.repubblica.it/cronaca/2019/06/26/news/sea-watch_3_carola-229665510/?ref=RHPPLF-BL-I229666996-C8-P1-S1.8-T1
Ada Colau: «La questione migranti mi preoccupa? No, mi fa vergognare» Tutto intorno, leader che appassiscono nel tempo di una giostra; partiti che sbandano di fronte al razzismo, alle istituzioni…
Le migrazioni non si possono imputare ad un unico fattore, sono la somma di diversi motivi che comprendono sia macroragioni sociali ed economiche che motivazioni personali e familiari.
Il 26 maggio 2018, Rita Inglese ha presentato al convegno “La relazione educativa con i migranti- l’analisi transazionale sociocognitiva per promuovere l’integrazione sociale” il progetto di Requiem di cui è…
L’idea di un’attivista di origini colombiane scuote l’America di Trump: come alla marcia degli spazzini neri di Memphis, i piccoli fotografati sotto all’ufficio immigrazione di Manhattan con in mano cartelli…
This website uses cookies to improve your experience. If you continue to use this site, you agree with it.